Alcune lettere rubate portano Sherlock in conflitto con Charles Augustus Magnussen, importantissimo editore di origine svedese noto come "il Napoleone del ricatto", che conosce le debolezze personali di ogni persona di una certa rilevanza nel mondo occidentale. Durante l'indagine Sherlock si introduce con uno stratagemma nello studio di Magnussen ma viene quasi ucciso da qualcuno che veniva ricattato dall'editore. Una volta ripresosi Sherlock rivelerà chi gli ha sparato e aiuterà quest'ultimo a trovare i files segreti di Magnussen. Alla fine scopre, però, che i dati esistono solo nella sua mente e che li ricorda tutti a memoria. Sherlock aveva previsto tutto e lo uccide. La terza serie finisce con l'inaspettato ritorno di Moriarty.